SUPERBONUS 110% PER IL FOTOVOLTAICO

Vi state chiedendo se c’è la possibilità, coi vari Bonus attualmente attivi, di poter installare i pannelli solari GRATIS? Ebbene sì c’è la possibilità che rientrando nel Superbonus 110% abbiate la fortuna di poter usufruire degli incentivi fiscali e, tramite sconto in fattura o cessione del credito, possiate installare un ottimo impianto fotovoltaico eventualmente con batterie per accumulo, in modo completamente gratuito. Attenzione però, esistono delle condizioni e delle limitazioni per poter accedere al Superbonus 110% per l’installazione del fotovoltaico. Le vediamo di seguito. Se siete interessati a chiarire le possibilità di beneficiare dei bonus per l’installazione di pannelli solari, inverter e sistemi di accumulo nelle zone di Parma, Modena, Reggio Emilia vi invitiamo a mettervi in contatto con noi.

Fotovoltaico-110-Modena-reggio-emilia

Come ottenere il SUPERBONUS 110% per il Fotovoltaico?

La sola installazione dell’impianto fotovoltaico NON vi permetterà di accedere ai benefici del superbonus 110%, questa dovrà infatti essere accompagnata da altri interventi edili volti a migliorare la classe energetica dell’immobile.

Il superbonus 110% infatti prevede:

  • Interventi TRAINANTI ⇒ si tratta degli interventi di ristrutturazione principali ai quali possono conseguire interventi trainati.
  • Interventi TRAINATI ⇒ sono gli interventi consequenziali ai primi e senza i quali non si può usufruire dei benefici fiscali.

Le scadenze

Attenzione alle scadenze per la realizzazione e la richiesta degli interventi.

  • Edifici unifamiliari e villette   31 dicembre 2022 solo se il 30% dei lavori è stato realizzato entro giugno 2022
  • Condomini o edifici con 2/4 unità abitative  
    • Agevolazione al 110% entro 31 dicembre 2023
    • 70% entro 31 dicembre 2024
    • 65% entro 31 dicembre 2025

La detrazione si mantiene al 110% per le spese sostenute entro il 2025 per gli interventi eseguiti su edifici nei comuni colpiti da eventi sismici.

Condizioni per ottenere il Superbonus 110%

  • L’impianto fotovoltaico deve avere potenza inferiore a 20kw ed essere installato su un edificio.
  • L’installazione dei pannelli solari e dell’impianto in generale deve seguire i seguenti interventi:
    • Interventi di isolamento termico delle superfici verticali, orizzontali, inclinate sull’involucro dell’edificio.
    • Sostituzione impianti di climatizzazione invernali condominiali o edifici unifamiliari con impianti a condensazione, pompa di calore, ibridi o geotermici.
    • Miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio

Un valido supporto per richiedere i Bonus fiscali

Scadenze, condizioni, limiti, interventi trainanti e trainati, siete abbastanza confusi? Non è strano, l’argomento è davvero complesso. Il nostro consiglio è quello di affidarvi ad un’azienda esperta che possa aiutarvi a rientrare nella giusta casistica e che vi supporti nell’ottenimento delle agevolazioni a cui avete diritto. Se state pensando di utilizzare il 110% per l’installazione di un impianto fotovoltaico nelle zone di Parma, Reggio Emilia, Modena e territori limitrofi, se volete integrare il vostro impianto esistente con un buon sistema di accumulo e desiderate sapere se rientrate nelle agevolazioni, se semplicemente siete curiosi e vi state informando per una prossima installazione, siamo a vostra disposizione per informazioni e chiarimenti.

bonus-fiscale-50%-per-energie-rinnovabili

CONTATTACI PER UN PREVENTIVO