BONUS E DETRAZIONI
BONUS E AGEVOLAZIONI SUL FOTOVOLTAICO
Sapete che anche l’installazione di pannelli solari può rientrare all’interno delle agevolazioni fiscali volte all’efficientamento energetico di uno stabile, un’abitazione, un condominio? Eravate già decisi a installare il fotovoltaico? Non lasciatevi sfuggire la possibilità di beneficiare dei bonus attualmente disponibili. Anche la sostituzione dell’inverter o l’integrazione di un sistema di accumulo sono interventi che rientrano nei bonus? Lo vedremo fra poco, per ora vi invitiamo a contattarci per richiedere chiarimenti, supporto, informazioni e consulenza per poter usufruire delle detrazioni e degli incentivi presenti sugli impianti fotovoltaici e sulle risorse rinnovabili. Se siete di Parma, Modena, Reggio Emilia o vi trovate in altre province della regione e desiderate installare un buon sistema di approvvigionamento energetico, tramite fonti rinnovabili, che vi faccia risparmiare un po’, non esitate a contattarci.

SUPERBONUS 110%
Anche il superbonus 110% può essere utilizzato per l’installazione dell’impianto fotovoltaico. Lo scopo di questo incentivo infatti è quello di portare al miglioramento della classe energetica un’abitazione, riducendone il consumo di energie non sostenibili. L’installazione di sistemi ad energia solare rientra pertanto nelle operazioni volte all’efficientamento energetico dell’immobile. Il solo montaggio di pannelli solari però non permette di accedere a queste detrazioni per le quali occorre attivare altre operazioni di ristrutturazione. Lo vediamo meglio in questa sezione del sito. Seguiteci.
BONUS 50%
Nel 2022, 2023, 2024 sarà ancora attivo il Bonus Ristrutturazione 50%. In quanto rientrante nelle operazioni di manutenzione straordinaria di un edificio la realizzazione di un impianto fotovoltaico può beneficiare del bonus. Nonostante sia previsto un tetto massimo di spesa, con il bonus ristrutturazione, avrete modo di risparmiare una parte consistente dei costi sostenuti. Pensate di poter usufruire di queste agevolazioni per la realizzazione del vostro impianto domestico o condominiale? Vi invitiamo a esplorare questa sezione per verificare condizioni e situazioni possibili.
Perché non posso usufruire della detrazione fiscale al 65%?
Le detrazioni fiscali del 65% (ecobonus) sono quelle previste per adeguare gli edifici al risparmio energetico. Gli impianti solari-termici (da non confondersi con il fotovoltaico), per la produzione di acqua calda sanitaria e per riscaldamento, possono beneficiare di questa detrazione.
È possibile beneficiare di qualche bonus per la sostituzione dell’inverter fotovoltaico?
La sostituzione dell’inverter fotovoltaico può rientrare all’interno del Superbonus 110% in quanto intervento di potenziamento dell’impianto preesistente. Questo intervento deve avvenire nel rispetto delle condizioni e dei limiti stabiliti dal Decreto Rilancio. Si tratta tuttavia di un intervento trainato e pertanto rientrabile nell’agevolazione solamente se eseguito in concomitanza di un intervento trainante previsto dalla normativa.
È possibile usufruire di qualche bonus per l’installazione di un sistema di accumulo per fotovoltaico?
Sì è possibile usufruire del Bonus 50%, infatti lo sgravio vale anche per chi installa sistemi di accumulo su case già esistenti. Questo è possibile perché anche l’integrazione di una batteria di accumulo rientra negli interventi di ristrutturazione e di efficientamento energetico.
Bonus e Agevolazioni sono argomenti ostici?
Ancora dubbioso sulla possibilità di usufruire di bonus, incentivi e agevolazioni nella realizzazione di un impianto fotovoltaico? Quello che vi consigliamo è di affidarvi ad un’azienda esperta che sappia come muoversi in questo settore complesso. Se siete alla ricerca di un esperto che vi segua non solo nell’installazione di un impianto fotovoltaico ma anche nel districarvi fra le varie possibilità di risparmio fiscale disponibili e vi trovate nelle zone di Modena, parma, Reggio Emilia vi invitiamo a mettervi in contatto con noi.