RESIDENZIALI
FOTOVOLTAICO PER EDIFICI RESIDENZIALI
Bollette della luce troppo alte? Consumi energetici alle stelle? L’attuale attenzione alle tematiche legate a sostenibilità ambientale e costo dell’energia elettrica portano sempre più famiglie alla ricerca di soluzioni alternative, ecosostenibili e più economiche. Una delle risposte più soddisfacenti a queste necessità emergenti è l’installazione di impianti fotovoltaici, incentivate anche dalla presenza di agevolazioni e sgravi fiscali.
I pannelli fotovoltaici sfruttano la naturale e rinnovabile energia solare per la produzione di energia elettrica da utilizzare in casa e condominio. Le soluzioni per l’installazione del fotovoltaico oggi disponibili sono diverse fra queste troviamo l’integrazione di tegole fotovoltaiche al tetto, pannelli da balcone, soluzioni specifiche per chi abita in centro storico. Per la realizzazione di un impianto fotovoltaico condominiale, residenziale, per una casa di campagna, di montagna, una baita o una palazzina nelle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e territori limitrofi non esitate a mettervi in contatto con noi. Desiderate scoprire i prezzi al mq? Cercate una soluzione chiavi in mano? Volete sapere se rientrate nella casistica di chi può usufruire delle agevolazioni e dei bonus fiscali? Contattateci siamo a vostra disposizione.

Come è fatto un impianto fotovoltaico domestico/residenziale?
Premettendo che un impianto fotovoltaico può essere installato su qualunque tipologia di edificio, come un condominio, una villetta, una casa singola, ma anche una casa di montagna, una baita, una casa di campagna, l’impianto è così composto:
- Pannelli o moduli solari fotovoltaici (da non confondere coi moduli solari-termici utilizzati per la produzione di acqua calda), sono composti da piccole celle collegate una all’altra da una lastra di materiale semiconduttore e protette da un pannello in vetro.
- Inverter fotovoltaico: indispensabile per la conversione della corrente da continua ad alternata, deve anche gestire il flusso, lo smistamento e la priorità di stoccaggio dell’energia prodotta differenziandola nei tre canali possibili:
- Autoconsumo
- Batterie di accumulo
- Rete elettrica pubblico
- Contatore per la misurazione dell’energia prodotta e dei consumi
- Batterie per l’accumulo energetico (eventuali)
Quanti pannelli solari servono per alimentare una casa?
Sarà compito del vostro progettista individuare il giusto dimensionamento dell’impianto. Dovrà creare infatti equilibrio fra:
- Dimensione e quantità di pannelli fotovoltaici da installare.
- Fabbisogno energetico dell’abitazione per l’autoconsumo.
- Fabbisogno energetico accumulabile tramite batterie.
- Costo ed investimento necessario all’installazione dell’impianto.
Da un rapporto equilibrato fra queste variabili è possibile calcolare l’effettiva quantità di pannelli necessari a coprire il fabbisogno giornaliero di un’abitazione, sopperire alle necessità energetiche senza dover spendere un’esagerazione per la realizzazione dell’impianto e per il suo successivo mantenimento.
Se ho un appartamento in condominio posso installare un pannello fotovoltaico sul balcone?
Sì è possibile installare e montare pannelli fotovoltaici su balconi, terrazze e logge, sicuramente questo comporterà maggiori svantaggi a livello di esposizione ai raggi solari, e allo spazio disponibile. Generalmente per questo tipo di applicazioni vengono scelti pannelli policristallini in grado di raccogliere energia solare anche in condizioni metereologiche più avverse (come giornate particolamente nuvolose).
Soluzioni classiche, tegole fotovoltaiche e idee innovative per installare pannelli fotovoltaici nelle vostre abitazioni.
State pensando di installare i pannelli solari nelle vostre abitazioni, in condominio o addirittura sul balcone del vostro appartamento? Tranquilli, le soluzioni e le possibilità attuali sono davvero moltissime. Se vi trovate nelle zone di Parma, Modena, Reggio Emilia e nei territori delle province limitrofe non esitate a contattarci per richiedere preventivi, prezzi al mq, soluzioni personalizzate e pacchetti chiavi in mano.