PULIZIA PANNELLI
PULIZIA PANNELLI FOTOVOLTAICI
La pulizia dei pannelli fotovoltaici è un intervento essenziale per evitare che si verifichino importanti perdite a livello di produzione energetica e di durata della vita dell’impianto. Se perciò vi state chiedendo come fare per lavare i vostri pannelli solari, ogni quanto e a chi affidarvi, la nostra azienda è a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e per realizzare per voi interventi di manutenzione periodica. Interveniamo sui pannelli fotovoltaici delle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e territori limitrofi. Per informazioni, consulenze, prezzi e per poter usufruire dei nostri pacchetti di manutenzione, lavaggio e pulizia, contattateci.

Perché pulire i pannelli fotovoltaici?
La pulizia dei moduli fotovoltaici è fondamentale per tre motivi:
- Ottimizzare e massimizzare l’assorbimento delle radiazioni solari ⇒ purtroppo la presenza di polveri, sporco, foglie, deiezioni di uccelli, residui di vario genere può creare una barriera sulla superficie del pannello solare e pertanto a una minore capacità dello stesso di assorbire le radiazioni solari. A lungo andare questo strato di impurità può determinare un calo della produttività dell’impianto fino ad un 30% delle sue possibilità. La pioggia che tendenzialmente lava i pannelli lascia tuttavia uno strato di polvere e macchie d’acqua che accumulandosi portano ugualmente alla creazione della patina.
- Ottimizzare i costi di installazione e realizzazione dell’impianto ⇒ più produttivo è l’impianto fotovoltaico più velocemente si può ammortizzare l’investimento economico fatto per la sua installazione. Mantenere pulito l’impianto permette di recuperare più in fretta la spesa effettuata.
- Allungare la vita all’impianto stesso ⇒ una corretta e periodica pulizia consente inoltre di mantenere più a lungo la completa funzionalità dei pannelli solari allungando di diversi anni la vita dell’impianto. Questo fattore influisce notevolmente anche sull’impatto ecologico dello stesso.
Ogni quanto lavare i moduli fotovoltaici?
Il lavaggio e la manutenzione periodica dei pannelli viene consigliata un paio di volte all’anno in particolare:
- In primavera per preparare l’impianto alla stagione in cui si ha la presenza di una maggior irradiazione solare
- In autunno per ottimizzare la resa dei pannelli quando l’irradiazione solare di per sé è già più bassa.
In alcune condizioni lavare i pannelli solari diventa più importante e la frequenza aumenta, si tratta di situazioni e contesti in cui l’ambiente porta l’impianto a sporcarsi più velocemente e in maniera più importante. È per esempio il caso di impianti installati in prossimità di mare, zone industriali, presenza di ciminiere, stufe, camini, zone ventose che trasportano con più facilità polveri e sporcizia, presenza di piante. Inoltre, l’inclinazione dei pannelli solari può determinare una maggior propensione dei moduli a sporcarsi, è il caso degli impianti installati su coperture industriali piuttosto che quelli montati a terra.
Come fare pulizia sui pannelli fotovoltaici?
Nonostante si tratti di un’attività che spesso viene realizzata con interventi Fai da te, il nostro consiglio è quello di affidarvi ad esperti e professionisti del settore che oltre ad una pulizia professionale, realizzata con attrezzature e prodotti specifici, abbia anche modo di verificare il corretto funzionamento dell’impianto e possa fornirvi anche la consulenza necessaria ad ottimizzarne la produzione. Se è giunto il momento di ripulire i vostri pannelli fotovoltaici e vi trovate nelle province di Modena, Parma, Reggio Emilia, territori limitrofi affidatevi alla nostra squadra per la pulizia e il lavaggio dei vostri sistemi.